FAQ

A seguito delle richieste di chiarimento ricevute abbiamo preparato una serie di risposte alle domande più comuni.

Per qualsiasi ulteriore richiesta d'informazione, potete scriverci a: hello@moongroup.it 

LE MASCHERINE CHIRURGICHE CHE COMMERCIALIZZATE SONO CERTIFICATE?

Si, sono certificate, conformi ai requisiti dello standard CE EN14683 : 20019 e sono registrate nel database del Ministero della Salute.

CHE TIPO DI MASCHERINA CHIRURGICA È?

È una mascherina chirurgica di Classe I Tipo II

È REGISTRATA, OLTRE CHE ESSERE CERTIFICATA?

Il modello di mascherina chirurgica che commercializziamo è registrata nel database del Ministero della Salute, n. 1948588.

QUANTI VELI (STRATI) HANNO LE VOSTRE MASCHERINE CHIRURGICHE?

HANNO 3 STRATI

LE MASCHERINE CHIRURGICHE SONO DPI (Dispositivo di Protezione Individuale) ?

No, le mascherine chirurgiche Certificate di Classe I sono un DM (Dispositivo Medico)

LE MASCHERINE CHIRURGICHE SONO CONFEZIONATE SINGOLARMENTE O IN SCATOLE?

Sono confezionate in scatole da 50 pz.

SIAMO UN'AZIENDA, IL NOSTRO RSPP CI HA DATO INDICAZIONI DI ACQUISTARE MASCHERINE CHE SIANO CERTIFICATE, IL MODELLO CHE VOI COMMERCIALIZZATE È ADATTO E IN REGOLA?

Si, le mascherine che commercializziamo sono adatte all'uso nei luoghi di lavoro, le forniamo conregolarità ad aziende, studi professionali, fabbriche, consorzi di bonifica, medici. La documentazioneè stata valutata dagli RSPP dei nostri clienti ed è stata sempre ritenuta idonea.

LE MASCHERINE FFP2/FFP3 CHE COMMERCIALIZZATE SONO CERTIFICATE?

Si, sono conformi ai requisiti dello standard CE EN149:2001+A1:2009 e certificate da Organismo Notificato.

LE FFP2/FFP3 SONO IN PACCHETTI O SONO IMBUSTATE SINGOLARMENTE?

Sono imbustate singolarmente, e poi confezionate in scatole da 10, 20 o 50 pezzi.

LE FFP2/FFP3 SONO STATE VALIDATE DALL'INAIL O DALL'ISS?

Le mascherine FFP2/FFP3, se prive di marchio CE e Certificazione di un Organismo Notificato, per esserecommercializzate devono essere validate dall'INAIL che è l'ente preposto alla validazione dei DPI(Dispositivi di Protezione Individuale).Le mascherine che noi commercializziamo, sono certificate CE, marcate CE sia sulla singola mascherina che sulle confezioni e Certificate CE da Organismo Notificato, NON hanno quindi bisogno di nessuna validazione aggiuntiva essendo perfettamente in regola con la normativa.

QUANTI VELI (STRATI) HANNO LE MASCHERINE FFP2/FFP3?

Noi commercializziamo esclusivamente modelli a 5 strati.

LE VOSTRE MASCHERINE SONO KN95 O N95?

No, Le mascherine che commercializziamo sono FFP2 vere... Le kn95 e le n95 non sono standard europei .

LE MASCHERINE FFP2 SONO UN DM (DISPOSITIVO MEDICO)?

No, le mascherine FFP2 Certificate di Classe III sono un DPI (Dispositivo di Protezione Individuale).

SONO UN MEDICO, UTILIZZO LE MASCHERINE PER LAVORO MA VEDO SULLA CONFEZIONE SCRITTO "NON MEDICAL", CHE VUOL DIRE? POSSO UTILIZZARLA LO STESSO?

TUTTE le FFP2 che trova in commercio sono "non medical".Le mascherine di protezione si dividono in due categorie: quelle chirurgiche, pensate per proteggere il paziente dalla contaminazione da parte degli operatori (medici, infermieri) in sala operatoria (o dal dentista), e le FFP1, FFP2 e FFP3, pensate per proteggere gli operatori dalla contaminazione esterna e per questo chiamate DPI (Dispositivi di protezione individuale).Le "FFP" sono dispositivi di protezione individuale pensati per un uso industriale per proteggere da polveri, fumi e nebbie (siderurgia, farmaceutica, metallurgia etc). Si sono adattati all’uso sanitario, nei reparti di malattie infettive, perché il materiale che li costituisce, ha un’alta capacità di filtraggio dell’aria.

IN QUANTO TEMPO SPEDITE LA MERCE?

Ogni giorno spediamo tutti gli ordini ricevuti entro le ore 13 del giorno stesso con corriere espresso (Ups/Dhl/Tnt). Tutti gli ordini ricevuti il sabato o la domenica, e comunque dopo le 13 del venerdi, vengono di conseguenza spediti il lunedi.

CHE TIPI DI PAGAMENTO ACCETTATE?

Attualmente accettiamo tutte le carte di credito (Visa, Mastercard, American Express) Paypal ApplePay, GooglePay e Postepay.

LA SPEDIZIONE È TRACCIATA?

Si, tutte le spedizioni sono tracciate e viene fornito il codice di tracking una volta che il pacco è stato spedito.

POSSO RICEVERE LA MERCE AD UN INDIRIZZO DIVERSO DA QUELLO DI FATTURAZIONE?

Per gli acquisti, sia di privati che di aziende, liberi professionisti e associazioni, è possibile inserire i dati di fatturazione con un indirizzo diverso rispetto ai dati per la spedizione.

HO SBAGLIATO A FARE L'ORDINE POSSO CANCELLARLO O FARE IL RESO?

Entro 14 giorni dall'acquisto è possibile fare il reso. il rimborso viene effettuato alla ricezione della merce resa integra sullo stesso metodo di pagamento effettuato per l'acquisto. La spedizione deve essere effettuata dall'acquirente

HO NOTATO CHE I VOSTRI PREZZI SONO AUMENTATI/CALATI RISPETTO A IERI.

I prezzi di questi prodotti sono molto instabili. dipendono fortemente da fattori esterni a noi quali i costi della materia prima e dei trasporti e da fattori interni a noi quali l'ottimizzazione della nostra organizzazione. è nostra cura aggiornare continuamente i prezzi. Il prezzo valido è quello che viene confermato al momento dell'acquisto.

È POSSIBILE RICEVERE UN CAMPIONE?

Non gestiamo campionature

EMETTETE FATTURA ITALIANA?

Si certo, la fattura viene emessa dalla nostra azienda MONN GROUP SRL di Roma. per avere la fattura (sia per privati che per aziende) bisogna spuntare l'apposita casella e inserire i dati, prima di effettuare il pagamento.

L'IVA VIENE INDICATA IN FATTURA?

Si certo l'IVA viene scorporata in fattura.
Pre-loader